Perché conviene adottare il fotovoltaico?
Un impianto fotovoltaico ben dimensionato consente un risparmio in bolletta dal 50% al 95% (se abbinato ad un sistema di accumulo).
Oltre al notevole risparmio in bolletta, per i privati si accede allo sgravio fiscale del 50% in 10 anni ed all’incentivo GSE di scambio sul posto che rimborsa in parte l’energia prodotta dall’impianto in eccesso, ceduta alla rete e consumata nelle ore notturne.
Perché conviene oltre il 50%?
- Inoltre, l’opportunità di partecipare allo Scambio sul Posto offre un ulteriore vantaggio. Questo servizio, reso disponibile dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), consente ai proprietari di impianti fotovoltaici di immettere l’eccesso di energia generata nella rete elettrica nazionale, ottenendo un credito energetico da utilizzare in un secondo momento quando il proprio impianto non è in grado di coprire pienamente il consumo domestico. Questo meccanismo permette una maggiore flessibilità nell’utilizzo dell’energia solare prodotta, consentendo di massimizzare il proprio risparmio energetico.
- In aggiunta, vi è il vantaggio della liquidazione delle eccedenze. Quando la quantità di energia immessa nella rete supera l’energia prelevata, il Gestore dei Servizi Energetici provvederà a pagare il proprietario dell’impianto fotovoltaico per l’energia in eccesso prodotta e immessa nella rete. Questo non solo offre un ulteriore incentivo economico per l’installazione di un impianto fotovoltaico, ma contribuisce anche a incentivare la produzione di energia rinnovabile a livello nazionale, riducendo l’impatto ambientale complessivo del settore energetico.