Cosa devi sapere sul fotovoltaico in Campania

Perché conviene adottare il fotovoltaico in campania?

Le politiche di incentivazione del governo, che includono sussidi, agevolazioni fiscali e tariffe di alimentazione incentivante(50%), hanno reso gli impianti fotovoltaici più accessibili ed economicamente vantaggiosi per i residenti e le aziende della regione campana. Tali misure hanno notevolmente stimolato gli investimenti nel settore solare e hanno incentivato un maggior numero di individui a passare all’energia solare.

Parallelamente, l’industria solare ha registrato progressi significativi in termini di tecnologia resa energetica. I pannelli solari sono diventati più efficienti ed economicamente competitivi, consentendo agli utenti di ottenere una maggiore produzione di energia e un ritorno sull’investimento più rapido.

Infine, il clima mediterraneo della Campania, caratterizzato da lunghe ore di sole durante tutto l’anno, crea un ambiente ideale per l’installazione di impianti fotovoltaici. Questo ha contribuito a rendere la Campania una delle regioni più favorevoli per lo sviluppo dell’energia solare in Italia.

Questi dettagli hanno concorso a rendere la Campania una delle regioni leader nell’adozione di impianti fotovoltaici, indicando un futuro promettente nel panorama dell’energia sostenibile.

Perché conviene oltre il 50%?

  • Inoltre, l’opportunità di partecipare allo Scambio sul Posto offre un ulteriore vantaggio. Questo servizio, reso disponibile dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), consente ai proprietari di impianti fotovoltaici di immettere l’eccesso di energia generata nella rete elettrica nazionale, ottenendo un credito energetico da utilizzare in un secondo momento quando il proprio impianto non è in grado di coprire pienamente il consumo domestico. Questo meccanismo permette una maggiore flessibilità nell’utilizzo dell’energia solare prodotta, consentendo di massimizzare il proprio risparmio energetico.
  • In aggiunta, vi è il vantaggio della liquidazione delle eccedenze. Quando la quantità di energia immessa nella rete supera l’energia prelevata, il Gestore dei Servizi Energetici provvederà a pagare il proprietario dell’impianto fotovoltaico per l’energia in eccesso prodotta e immessa nella rete. Questo non solo offre un ulteriore incentivo economico per l’installazione di un impianto fotovoltaico, ma contribuisce anche a incentivare la produzione di energia rinnovabile a livello nazionale, riducendo l’impatto ambientale complessivo del settore energetico.